consulenze online & in situ

FabDesign si occupa di realizzare per voi consulenze per la trasformazione della vostra abitazione o attività commerciale.

Le consulenze possono essere effettuate di persona In Situ oppure Online.

Gli step di consulenza sono gli stessi che vengono effettuati e che ritrovate nelle pagine di Interni Residenziali e Interni Commerciali.

Negli ultimi anni si è sentito spesso parlare di cambio look di una casa ma ci sono diverse modalità per rinnovare e/o cambiare stile al proprio immobile. 

L’interior design unisce tutti questi vari aspetti. Vediamo insieme quali sono le diverse tipologie di cambio look. 

Si parte dal più radicale, il Restyling, a quello meno invasivo, il Relooking, il quale consiste con una semplice “rinfrescata” di stile.

Infine, si trova l’Home Staging Virtuale che si traduce in un’ipotesi di trasformazione di uno o più ambienti, trasmettendo al cliente finale le potenzialità di un edificio. 

Tali cambiamenti, però, sono efficaci se a coordinare il progetto ed i lavori c’è un interior designer, il quale non si sofferma solo sull’aspetto estetico finale ma parte dalla volontà di donare funzionalità ed armonia agli ambienti.

HOME
RESTYLING

L’Home Restyling è un intervento di rinnovo completo di una casa o di un’attività commerciale il quale, nella maggior parte dei casi, consiste in una vera e propria ristrutturazione completa. Essa comprende la trasformazione della struttura, degli ambienti esterni e/o interni, degli impianti elettrici, idrici e di illuminazione. Talvolta, se si ha una buona base di partenza, si tratta soltanto di un cambio della disposizione degli spazi interni e dello stile, cambio di pavimentazioni, di infissi interni ed esterni, cambio dei placcaggi e rivestimenti di bagno/i e cucina, modifica dei colori degli ambienti e rinnovo completo degli arredi.

Questo intervento spesso richiede dei titoli edilizi poiché vengono effettuate modifiche strutturali, e, grazie alla consulenza dell’ interior designer, si rivoluzionano completamente gli spazi con creatività, professionalità, armonia e funzionalità.

HOME RELOOKING

L’Home Relooking è un intervento più mirato il quale richiede meno dispendio di risorse. Può non riguardare l’intero edificio ma anche solo alcune stanze. Si tratta di interventi di manutenzione ordinaria, ossia più leggeri, che riguardano il rifacimento delle finiture, una nuova disposizione degli arredi o il loro cambiamento, la modifica delle palette di colori delle pareti e degli arredi (ove possibile), e l’inserimento di nuovi complementi di arredo. 

Questo tipo di intervento è ideale soprattutto quando si percepisce che l’abitazione o l’attività commerciale non abbiano alcuna personalità, siano passati di moda o semplicemente risultino poco armoniosi ed equilibrati. In questo caso c’è la necessità di dare una rinfrescata agli ambienti realizzando piccoli/medi cambiamenti ma di grande effetto.

Queste trasformazioni, il Restyling ed il Relooking, sono appunto frutto di un concept che viene illustrato al cliente tramite la presentazione di moodboard, ossia tavolozze – anche virtuali – con immagini di idee, casi studio, scelta dei materiali e dei tessuti, palette di colori, accomunati dal file rouge del progetto.

Dapprima si studiano le caratteristiche dell’immobile, lo stato di fatto, gli eventuali titoli edilizi a disposizione o da acquisire, ed il budget di riferimento. Successivamente si passa allo studio del concept e ad una prima stesura del progetto.

 

HOME staging
virtuale

valorizzazione immobiliare a 360°

L’home staging è la tecnica di marketing immobiliare incentrata sulla valorizzazione delle proprietà immobiliari da immettere sul mercato per la vendita o per la locazione.

Il termine è un inglesismo che significa letteralmente “mettere in scena la casa”. Infatti, con l’Home Staging si allestiscono gli ambienti con arredamenti provvisori ed elementi di decor per preparare al meglio la presentazione dell’immobile verso possibili acquirenti. In questo modo, si mettono in risalto le potenzialità di un edificio, allo scopo di difenderne ed aumentarne il valore sul mercato e venderlo o locarlo più velocemente. Grazie a piccoli interventi di relooking, e all’inserimento di elementi decorativi, gli ambienti appaiono più curati ed accoglienti.

L’home staging virtuale opera nell’ambito di edifici in fase di costruzione o semplicemente di edifici esistenti per i quali possono essere mostrate le modifiche più velocemente in modo virtuale grazie alla realizzazione di Renders, visualizzazioni 3D e foto-simulazioni, senza la necessità di utilizzare elementi decorativi materiali (i quali a volte sono di difficile reperimento o ci si deve accontentare di ciò che il mercato locale possa offrire).

In tal modo si colpiscono ugualmente i due piani percettivi che lavorano sull’elemento funzionale e fanno leva sulla sfera emozionale, i quali sono alla base della scelta d’acquisto di un acquirente. 

In prima fase si studiano le caratteristiche dell’immobile ed il suo target di riferimento, successivamente si passa allo studio del concept e ad una prima stesura del progetto di staging virtuale. Una volta definito il progetto finale si passa alla realizzazione dei Renders ad alta definizione per la presentazione al cliente finale.

Qualora la casa fosse già abitata, si fa in modo di neutralizzare la personalizzazione effettuata dagli abitanti in modo da rendere appetibile e confortevole l’immobile ai nuovi acquirenti/locatari.

HOME DECLUTTERING

Decluttering – L’arte del riordino. In cosa consiste? Il decluttering è una tecnica di riordino consapevole degli ambienti di vita, adottata e molto diffusa in Cina e Giappone. Una delle tecniche più conosciute deriva dalla fondatrice giapponese del metodo “KonMari”: Marie Kondo. 

L’ordine non deve essere visto solo come un aspetto estetico. La casa è la nostra terza pelle, e per questo deve trasmettere pace e serenità, buone vibrazioni, che vengono emesse quando è ordinata e pulita. La casa dovrebbe coincidere con il nostro stato emotivo ma le emozioni vengono anche sollecitate dagli ambienti che ci circondano. Da qui, se viviamo ambienti armoniosi e privi di cose inutili sicuramente ci sentiremo in pace e in equilibrio con noi stessi e con ciò che ci circonda. L’home decluttering può essere effettuata per un’intera abitazione o anche solo per alcune stanze.

Concetto chiave: circondarsi solo di cose che ci rendono felici. Lo spazio ben organizzato rende i gesti quotidiani più facili e meno dispendiosi di energie.

L’interior design si affianca al metodo dell’home decluttering per disegnare e riorganizzare gli ambienti interni, qualora ce ne fosse la necessità anche per progettare arredi su misura, e per ritrovare e/o valorizzare oggetti in armonia con lo stile della casa, che rispecchino la personalità dei propri abitanti.

Il progetto di interni: un’occasione speciale per fare ordine nella propria casa e nella propria vita. Scegliere cosa tenere con sé e cosa lasciar scivolare nel proprio passato, senza vivere di ricordi lasciati qua e là per la casa.

Hai difficoltà a mettere in ordine la tua casa, la tua camera da letto o anche solo la tua cabina armadio? Contattami e sarò felice di aiutarti.

SHOPPING ASSISTANCE

SELEZIONE ARREDO​

Poiché ci troviamo in un’epoca dove c’è sempre meno tempo a disposizione, e la mole di lavoro aumenta, la figura dell’interior designer come consulente di shopping per l’arredo della vostra casa vi sarà di grande aiuto. 

Si fornisce consulenza, guidando il cliente all’acquisto di arredi e complementi d’arredo, interpretando i gusti del cliente e rispettando il budget prefissato, al fine di trasformare un’importante scelta, per molti vista come un incubo, in una bellissima esperienza di trasformazione della propria casa.

 

Step 1: Contattami e prenderemo un appuntamento, online o di persona;

Step 2: Primo appuntamento – Vediamo insieme quali sono le esigenze, il budget e gli obiettivi finali di trasformazione;

Step 3: Acquisizione della planimetria (e delle foto in caso di consulenza online);

Step 4: Stesura di idee – Presentazione di moodboard, scheda degli arredi e complementi scelti per voi, con l’elenco dei rispettivi marchi e dei negozi per l’acquisto. 

 

CONVENIENTE E PERSONALIZZATO

Questo servizio vi consentirà di risparmiare tempo per la scelta degli arredi e vi darà una consulenza personalizzata rispetto alle vostre esigenze, direttamente da un’interior designer. Gli arredi e i complementi saranno scelti per dare forma e concretezza alle vostre idee ed ai vostri sogni.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Vorresti cambiare aspetto alla tua casa?

Sei un’agenzia immobiliare e vorresti far vedere al cliente un prodotto finito, pulito e armonico per vendere prima un’immobile?

Vorresti acquistare degli arredi ma non sai come abbinarli?

Contattami e vedremo insieme la consulenza che fa al tuo caso.

Compila il modulo qui sotto per iniziare a trasformare i tuoi spazi in ambienti straordinari.